Choose your preferred country and language

warning

Your browser is not supported

The browser you are using - Internet Explorer or old version of Edge – is not supported by our website. Not to face issues while using our website please use the latest version of Edge or any other modern browser like Chrome, Safari or Firefox.

close

Documenti di viaggio

Di quali documenti di viaggio avete bisogno per i vostri viaggi con Luxair?

Durante il viaggio, voi e i vostri figli dovete essere in possesso dei documenti di identità e dei visti necessari per i luoghi di partenza, transito e arrivo. Luxair non si assume alcuna responsabilità in caso voi non abbiate i documenti necessari per il viaggio.


La legislazione in materia di documenti d'identità e visti varia notevolmente da un paese all'altro. Per essere sicuri, vi consigliamo di contattare le ambasciate dei paesi di destinazione e di transito alcune settimane prima della partenza.

 

TravelDoc : lo strumento di Luxair per verificare i requisiti di ingresso

TravelDoc è uno strumento completo che ti permette di verificare i requisiti di ingresso in un paese. Ti fornisce un'indicazione immediata e chiara sul fatto che tu possa entrare o meno nel paese di destinazione e ti segnala le eventuali condizioni particolari richieste per l'ingresso. In questo modo, puoi verificare in qualsiasi momento se possiedi i requisiti necessari per la tua destinazione.


Visita Luxair Traveldoc.

 

Passaporti e visti per bambini

Le seguenti informazioni possono variare a seconda della nazionalità dei bambini che viaggiano. Pertanto, queste informazioni sono generali e non sono applicabili a tutti i casi.

  • Passaporto: i bambini devono avere un passaporto biometrico proprio. A partire dall'introduzione del passaporto biometrico, viene rilasciato un documento di viaggio per persona. Il passaporto è necessario per viaggiare al di fuori dell'UE.
     

     

  • Visto: la necessità di un visto dipende dal Paese di destinazione. Per alcuni paesi, come gli Stati Uniti, il visto è richiesto anche per i bambini, a meno che non godano di un regime di esenzione dal visto.

     

  • La validità del passaporto: molti paesi richiedono che il passaporto sia valido per almeno sei mesi al momento dell'ingresso nel paese.

  • Requisiti aggiuntivi: in alcuni casi, come quando si viaggia con un solo genitore o un altro accompagnatore, può essere richiesta una dichiarazione di consenso dei genitori.
    Anche in questo caso, si prega di informarsi in dettaglio prima di intraprendere il viaggio.

Leggi di più sui viaggi con bambini.


UK ETA - Autorizzazione elettronica di viaggio per recarsi nel Regno Unito


A partire dal 2 aprile 2025, per recarsi nel Regno Unito è necessaria un'autorizzazione elettronica di viaggio, la cosiddetta UK ETA, senza la quale l'ingresso nel Paese potrebbe essere negato.


Chi deve richiedere una UK ETA?


L'autorizzazione elettronica di viaggio del Regno Unito è valida per i cittadini dei paesi esenti da visto che quindi non hanno bisogno di un visto per entrare nel Regno Unito.


L'ETA non sostituisce il visto per i passeggeri che ne hanno bisogno, ma è richiesta per i viaggiatori senza visto o con altro status di immigrazione, compresi bambini e neonati. Ottenere un ETA non garantisce tuttavia l'ingresso incondizionato nel Regno Unito.


È possibile verificare se è necessaria un'autorizzazione elettronica di ingresso (ETA). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del governo britannico.

 

Come si può richiedere l'ETA per il Regno Unito?


Sul sito web del governo britannico sono disponibili tutte le informazioni necessarie per richiedere l'autorizzazione. Il modo più semplice per farlo è tramite l'app mobile ufficiale.


Per la richiesta sono necessari un passaporto valido, un indirizzo e-mail valido e una carta di debito o di credito per il pagamento della tassa di emissione dell’ETA. Si consiglia di presentare la domanda almeno 72 ore prima della partenza, per evitare ritardi nel rilascio dell'autorizzazione.


Una volta approvato, l'ETA è valido per più visite nell'arco di 2 anni, a condizione che il passaporto non scada prima di tale data.